In breve

Basse rese per ettaro, vendemmia anticipata, fermentazione ed affinamento in vasca di cemento

La vigna

Impianto realizzato nel 1997 con 100% trebbiano. Allevamento a spalliera con 3300 piante per ettaro .Coltivazione biologica certificata. Le uve vengono vendemmiate a verso metà settembre
Scopri di più

In cantina

Il mosto viene avviato alla fermentazione in cemento. Finita la fermentazione viene lasciato riposare in cemento per 1 anno sui lieviti fini. Viene imbottigliato dopo 1 altro anno senza alcuna chiarifica, stabilizzazione e filtrazione.
Scopri di più

Etichetta

Fotogallery

Riconoscimenti

Ispirazione grafica

L’etichetta del Trebbiano si ispira a Composition C; Composition no. III; Composizione con rosso, giallo e blu di Piet Mondrian
Scopri di più

Territorio

il vigneto si sviluppa sulle colline di francavilla al mare ad una altitudine di 60 metri sul livello del mare. Terreno fresco e con bassa esposizione solare. Risente, favorevolmente, della presenza del mare a poca distanza.
Scopri di più

Profilo Sensoriale

Sapido, minerale, con sentori che crescono durante l'affinamento in bottiglia, che partono dal gelsomino dei vini giovani, all'anice, fino ad arrivare a gusti più decisi nei vini più evoluti

Le vendemmie

2016 Solo per degustazione - 2017 Solo per degustazione - 2018 Solo per degustazione - 2019 in commercio - 2020 in affinamento in bottiglia - 2021 in affinamento in cemento - 2022 in affinamento in cemento