Vai al contenuto

In breve

Contatto del mosto con le bucce per qualche giorno a bassa temperatura, affinamento lungo in acciaio ed in bottiglia

La vigna

Impianto realizzato nel 2015 con 100% passerina Coltivazione convenzionale Allevamento a spalliera con 4200 piante per ettaro
Scopri di più

In cantina

Le uve vengono vendemmiate a mertà settembre; rese per ettaro che variano dai 100 ai 120 quintali per ettaro, il pigiato viene lasciato macerare per qualche giorno
Scopri di più

Etichetta

Fotogallery

Riconoscimenti

Ispirazione grafica

L’etichetta della Passerina prende ispirazione da il falso specchio di René Magritte
Scopri di più

Territorio

il vigneto si sviluppa sulle colline di francavilla al mare ad una altitudine di 120 metri sul livello del mare. esposizione a sud-est. risente, favorevolmente, della presenza del mare a poca distanza.
Scopri di più

Profilo Sensoriale

Dal colore oro intenso, al naso si percepisce la nota macerata con sentori di ananas e pesca gialla. Leggermente tannico in bocca con una acidità di impatto che con l'affinamento in bottiglia si abbassa gradualmente e lascia posto ad un vino sempre più rotondo

Le vendemmie

2019 in commercio - 2020 in affinamento in acciaio - 2021 in affinamento in acciaio - 2022 non realizzata

La pagina non è ancora ottimizzata per i dispositivi mobili, smartphone e tablet



Nel frattempo potete trovare tutte le informazioni che cercate da computer


Ci scusiamo per il disagio