In breve
Dopo otto giorni di macerazione con le bucce, otteniamo il nostro rosso . il vino viene imbottigliato giovane, dopo un paio di anni di affinamento
La vigna
Impianto realizzato nel 2009, Il sistema di impianto è a spalliera con potatura a Guyot (2,35 X 1,00). A partire dal 2015 non sono state più realizzate concimazioni del terreno. Raccolta delle uve in sovramaturazione.
Scopri di più
In cantina
Macerazione delle uve per 8 giorni con rimontaggi. La fine della fermentazione avviene in vasca di cemento. Il resto della evoluzione è svolta in cemento. Viene imbottigliato dopo 2 anni senza alcuna chiarifica, stabilizzazione e filtrazione.
Scopri di più
Download
Etichetta
Fotogallery
Riconoscimenti
Ispirazione grafica
L’etichetta di questo montepulciano prende ispirazione dai ritratti di Pablo Picasso
Scopri di più
Territorio
il vigneto si sviluppa sulle colline di francavilla al mare ad una altitudine di 100 metri sul livello del mare. esposizione completa, in tutte le ore della giornata. risente, favorevolmente, della presenza del mare a poca distanza.
Scopri di più
Profilo Sensoriale
tannino giovane, esuberante, accompagnato da un gusto di fruttato rosso maturo, ciliegia e prugna sotto spirito, a tratti con sapori di confettura.
Le vendemmie
2020 Esauito -
2021 disponibile -
2022 in affinamento in cemento


In breve
Dopo otto giorni di macerazione con le bucce, otteniamo il nostro rosso . il vino viene imbottigliato giovane, dopo un paio di anni di affinamento
Profilo Sensoriale
tannino giovane, esuberante, accompagnato da un gusto di fruttato rosso maturo, ciliegia e prugna sotto spirito, a tratti con sapori di confettura.
Territorio
il vigneto si sviluppa sulle colline di francavilla al mare ad una altitudine di 100 metri sul livello del mare. esposizione completa, in tutte le ore della giornata. risente, favorevolmente, della presenza del mare a poca distanza.
Scopri di più
Le vendemmie
2020 Esauito - 2021 disponibile - 2022 in affinamento in cemento
La vigna
Impianto realizzato nel 2009, Il sistema di impianto è a spalliera con potatura a Guyot (2,35 X 1,00). A partire dal 2015 non sono state più realizzate concimazioni del terreno. Raccolta delle uve in sovramaturazione.
Scopri di più
In cantina
Macerazione delle uve per 8 giorni con rimontaggi. La fine della fermentazione avviene in vasca di cemento. Il resto della evoluzione è svolta in cemento. Viene imbottigliato dopo 2 anni senza alcuna chiarifica, stabilizzazione e filtrazione.
Scopri di più
Ispirazione grafica
L’etichetta di questo montepulciano prende ispirazione dai ritratti di Pablo Picasso
Scopri di più