In breve

Un Cerasuolo vecchio stile, che ripercorre i metodi tradizionali di vinificazione. Dopo un giorno di contatto con le bucce, viene pressato e messo a fermentare

La vigna

Impianto realizzato nel 1975 con 100% montepulciano. La coltivazione é di tipo convenzionale.L'allevamento a pergola abruzzese con 1650 piante per ettaro
Scopri di più

In cantina

Contatto del mosto con le bucce durante le prime 24 ore, fermentato a bassa temperatura, affinato sui lieviti ed imbottigliato senza alcuna chiarifica, stabilizzazione e filtrazione.
Scopri di più

Etichetta

Fotogallery

Riconoscimenti

Ispirazione grafica

L’etichetta del Cerasuolo prende ispirazione dal ritratto di Marilyn Monroe di Andy Warhol
Scopri di più

Territorio

il vigneto si sviluppa sulle colline di francavilla al mare ad una altitudine di 100 metri sul livello del mare. esposizione completa, in tutte le ore della giornata. risente, favorevolmente, della presenza del mare a poca distanza.
Scopri di più

Profilo Sensoriale

Dal colore buccia di ciliegia, con aromi di ciliegia sotto spirito, prugna sottospirito. Basso livello di tannino. con l'evoluzione in bottiglia diventa più rotondo e morbido.

Le vendemmie

2017 solo in degustazione - 2018 solo in degustazione - 2019 solo in degustazione - 2020 in affinamento in bottiglia - 2021 in affinamento in acciaio - 2022 in affinamento in acciaio